Giovedì, 06 Aprile 2023

Dalla Scala di Milano alle scale interne Diemme

La Scala di Milano è uno dei maggiori simboli storici e culturali non solo della città lombarda, ma anche dell’Italia intera, tanto da essere un punto di riferimento internazionale.

Costruito tra il 1776 e il 1778 e inaugurato ufficialmente il 3 agosto del 1778 grazie al lavoro dell’architetto Giuseppe Piermarini, il Teatro la Scala di Milano è il principale teatro dell’opera della città e uno dei più importanti di tutto il mondo. Conosciamone le principali caratteristiche, l’origine del nome e come questo sia uno dei simboli della qualità del made in Italy.


Il Teatro alla Scala

Ufficialmente la Scala di Milano si chiama Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala ma è comunemente noto come il Teatro alla Scala di Milano. L’origine del nome è legata al luogo dove il teatro sorge, ovvero il Teatro Ducale che qui era presente prima della costruzione de la Scala di Milano. Il Teatro Scala di Milano è fin dall’origine la sede del coro che ne porta il medesimo nome e anche del relativo corpo di ballo. Dal 1982, inoltre, la Scala di Milano è sede anche della Filarmonica, l’associazione che riunisce i musicisti dell’orchestra del teatro della Scala di Milano.


L’eccellenza del Made in Italy

Il Teatro alla Scala è un’eccellenza del made in Italy, sotto tutti i punti di vista. Lo è come eccellenza dell’opera, della musica classica e del balletto. Da più di 200 anni, infatti, ospita i principali esponenti internazionali di queste discipline artistiche.  Ma lo è anche dal punto di vista architettonico, come simbolo riconoscibile e riconosciuto in tutto il mondo, con la sua sala a ferro di cavallo che prevede quattro ordini di palchi e due gallerie per una capienza massima di 2030 posti. Ogni anno l’inaugurazione della stagione lirica è un appuntamento che richiama l’attenzione internazionale tanto che qui si ritrovano i principali esponenti della cultura, ma anche della politica, per un appuntamento di grande fascino e rilevanza.

Anche in questo senso è un’eccellenza del made in Italy, tanto che il brand della Scala di Milano è il secondo marchio italiano più noto al mondo, dietro solamente a quello della Ferrari. Un’eccellenza a 360° capace di far emergere il meglio del nostro Paese e delle nostre capacità, tanto da essere un riferimento all’estero di ciò che è la bellezza, la capacità e l’abilità italiana.


L’eccellenza delle scale interne Diemme Group

Il made in Italy conosce tante forme ed è l’espressione del genio, della creatività e dell’abilità, anche manuale e artigianale, del nostro Paese. Un esempio perfetto di questa abilità ed eccellenza è quello espresso da Diemme Group, azienda operante in tutta Italia, anche nella zona di Milano, per la produzione, costruzione e installazione di scale da interno.

L’eccellenza della Diemme Group si mostra innanzitutto nella capacità di progettare qualsiasi modello di scale e tipologie di scale da interno. Da quele elicoidali a quelle a giorno, passando per quelle a sbalzo, a chiocciola e su misura, per un lavoro sempre impeccabile sia dal punto di vista tecnico che di espressione del design e capacità di valorizzare uno spazio.

Le scale interne, infatti, svolgono anche e soprattutto un elemento di arredamento, una soluzione capace di migliorare la vivibilità di uno spazio, oltre che a collegare due piani o diversi dislivelli. Il made in Italy delle scale interne Diemme Group si esprime innanzitutto nella capacità di progettare soluzioni affascinanti, eleganti e originali. Un team di interior designer e grafici sviluppa la soluzione più intrigante e bella da vedere e vivere per costruire una scala da interno capace di stupire e rendere l’ambiente in cui è inserita più accogliente, affascinante e vivibile.

Il made in Italy poi si esprime nella scelta dei materiali utilizzati per la costruzione di scale da interno. Legno, acciaio, ferro battuto, pietra, cristallo e granito, singolarmente e composti tra loro, sono tutti di assoluta qualità e scelti appositamente per ogni tipo di realizzazione.

E poi il lavoro di creazione vero e proprio che passa nell’officina della Diemme Group dove un team di professionisti, supportati da macchinari e strumenti di ultima generazione, è in grado letteralmente di dare vita alle scale interne precedentemente progettate e pronte solamente per essere installate.

Anche la posa finale con il montaggio delle scale interne realizzate è svolta direttamente dai professionisti di Diemme Group capaci di garantire celerità, sicurezza, qualità ed eccellenza, come da miglior tradizione del made in Italy. Ogni scala progettata e realizzata è pensata in funzione dello spazio nel quale dovrà essere inserita, per ottenere sempre una realtà nuova, unica e originale, capace di aumentare il valore e la bellezza degli spazi. Diemme Group è anche rivestimenti, ringhiere e accessori per le scale interne, per un servizio a 360° di grande eccellenza e competenza, suffragato da più di 35 anni di esperienza nel settore che rendono l’azienda marchigiana un punto di riferimenti per la produzione e il montaggio delle migliori scale da interno per qualsiasi tipo di ambiente.

Diemme Group

Via Cannegge 8
Castelplanio (AN), 60031
Tel: +39 0731 812005
info@diemmegroup.com

ORARIO SHOWROOM
Aperto da Lunedì a Venerdì:
08.00 - 12.30 / 14.00 - 18.30
Chiuso Sabato e Domenica.

Seguici su

SOLUZIONI DI ARREDO

Hai bisogno di oggetti d'arredo?
Tavoli, sedie, sgabelli, appendi abiti, lamiere con scritte e forme personalizzate.
CONTATTACI

Certificazioni

EN 1090-1:2009/A1:2011
Componenti strutturali e kit per strutture di acciaio

EN 1090-1 / EN 1090-2
Manufatti in acciaio saldati per carpenteria strutturale

ISO 3834-2:2021
Costruzione e saldatura di strutture in acciaio